Cerca per articoli, rubriche o altro
Il Cedro
Il cedro è un albero leggendario, i fenici lo usavano per costruire grandi barche, e si ritiene sia l’albero usato per la costruzione del Tempio di Re Salomone a Gerusalemme. Per la sua forza e per la resina aromatica dal profumo seducente è simbolo di longevità e imponenza, considerato incorruttibile, tanto che una cosa degna di essere immortalata per i latini era digna cedro.
Nei secoli il legno è stato largamente utilizzato in medicina e anche la pratica ayurvedica si avvale delle virtù terapeutiche di questa essenza – considerata antibatterica, stimolante e antidepressiva. Senza dimenticare le matite, così buone da rosicchiare, sui banchi di legno della suola elementare.
Prodotti con interni in Cedro Gliss-Up, Pass-Word
L’Eucalipto
L’Eucalipto è un pensiero buono – il miele, le caramelle, gli olii esenziali – è divertente – i koala, grandi divoratori delle sue foglie – è fresco e si sente nello spazio – il profumo dei barbecue, i falò sulla spiaggia. Come il Cedro è una pianta miracolosa e versatile, molto usata nella farmacopea per i suoi valori fi toterapici, nelle costruzioni e nell’arredo come ausilio e linea frangivento, legno pregiato, resistente e durevole da costruzione di case, interni, barche.
Il processo di termo trattamento consente di agire sui tannini della materia originaria per ottenere colori più scuri simili all’affumicatura.
Prodotti con finitura in Eucalipto 505 Gliss-Up, Pass-Word, Segreto, Strand, Sweetdreams
Le ‘standing desk’ vantano una storia lunga e illustre, i primi sostenitori commissionavano scrivanie alte direttamente ai falegnami, oppure sfruttavano i ripiani più alti delle librerie, fino all’invenzione dei desk regolabili. L’ultima postazione di UniFor - Spring System, firmato dall’architetto Antonio Citterio - sfrutta invece delle molle (springs) per compensare il peso della scrivania durante la salita.
Quando quest’anno la sedia Monk rientrerà nel catalogo Molteni&C, saranno passati 35 anni dall’ultima volta che è stata prodotta. “Disegnata da Afra e Tobia Scarpa, ‘Monk’ è semplice e solida,” recitava il catalogo aziendale del 1990.
UniArm: “É tutto molto chiaro”
Il catalogo di UniArm, il nuovo braccio per monitor di UniFor, si apre con alcune pagine di fotografie ravvicinate della forma elegante e snodabile del braccio, seguite da una doppia pagina di immagini radiografiche del prodotto.
Grazie per esserti registrato.